Skip to content Skip to footer

FAQ Collagene

Tutto quello che devi sapere sul collagene

Il collagene è la proteina più abbondante dell’organismo.
Si tratta di una proteina fibrosa che conferisce alla pelle tono ed elasticità. A parità di peso, una fibra di collagene è più resistente dell’acciaio!
Esistono circa venti tipi di collagene, ma nel corpo umano ne troviamo principalmente 4.
Ognuno di questi tipi gioca un ruolo cruciale e contribuisce a mantenere il benessere di pelle, articolazioni, ossa, vasi sanguigni e dei tessuti connettivi, assicurandone il buon funzionamento.

Collagene di tipo I

La proteina più abbondante del corpo umano. Contribuisce alla formazione di pelle, ossa, tendini

Collagene di tipo II

Contribuisce alla formazione della cartilagine.

Collagene di tipo III

E’ particolarmente presente a livello dei muscoli e dei vasi sanguigni dove viene prodotto per essere successivamente sostituto dal tipo I.

Collagene di tipo V

Contenuto nel tessuto interstiziale è associato al collagene di tipo I.

Il collagene può avere origine:

  • Bovino
  • Suino
  • Marino

Il collagene marino è da preferire perché:

  • composizione aminoacidica più ricca
  • migliore idrolizzazione: il corpo lo assimila più velocemente

Nei prodotti Stardea® il collagene è marino, proveniente dunque da pesce. Il collagene marino presenta una composizione aminoacidica più ricca in serina, treonina e metionina, e ha un’alta concentrazione di glicina e livelli significativi di prolina e idrossiprolina. Il collagene marino
viene assimilato più velocemente dal corpo, perchè è più simile a quello presente nel nostro organismo, garantendo una migliore biodisponibilità senza effetti collaterali.
Il collagene marino di Stardea proviene da specie di pesce non minacciate pescate attraverso pesca sostenibile; inoltre, viene estratto da componenti di prima scelta come pelle, scaglie e dagli elementi ossei e cartilaginei.

Il collagene nativo è una proteina di grandi dimensioni, cosa che la rende difficilmente assimilabile a livello della parete intestinale. Per ottimizzare l’assorbimento è necessario idrolizzare il collagene, cioè dividerlo in peptidi di piccole dimensioni perché possano attraversare la barriera intestinale ed essere utilizzati dall’organismo.

Il nostro collagene è idrolizzato e contiene peptidi di basso peso molecolare (<2000 Dalton). Il Dalton è l’unità di misura del peso di una molecola: minore è il numero di Dalton, più la molecola è piccola. Inoltre, il collagene idrolizzato è più biodisponibile: il corpo è quindi in grado di assorbirlo meglio e di indirizzarlo verso organi specifici come la pelle, le articolazioni e le ossa.

Il collagene è una proteina essenziale che contribuisce alla struttura della pelle, dei capelli e delle unghie. Favorisce inoltre l’elasticità, la tonicità e l’idratazione della pelle, riducendo l’aspetto delle rughe.

Durante la digestione, il collagene viene frammentato in piccoli peptidi e viene rapidamente assorbito, soprattutto quando questi peptidi sono di basso peso molecolare (<2000 Dalton o meno). Questi peptidi hanno inoltre la particolarità di essere ricchi in aminoacidi specifici (prolina, idrossiprolina e lisina). Questa particolare composizione aminoacidica aumenta l’assorbimento e ne accelera l’indirizzamento verso la sintesi di collagene da parte delle cellule del tessuto connettivo della pelle (i fibroblasti).

Il collagene idrolizzato ha una dimensione e una struttura particolare che gli permette di penetrare dentro le cellule prima di essere degradato. Questi peptidi sono formati da aminoacidi che vengono poi integrati nella sintesi proteica e in particolare del collagene stesso. La presenza di vitamina C è indispensabile per la sintesi endogena del collagene, in quanto ne favorisce la reticolazione.

Per prevenire le rughe, una persona giovane necessita di circa 1g al giorno, che aumenterà fino a 10g al giorno per le pelli più mature. Per stimolare in modo efficace la sintesi di collagene è necessario assumere collagene quotidianamente per almeno tre mesi. Il collagene è una proteina alimentare e come tale non ha effetti collaterali, alcune persone tuttavia mal sopportano alti dosaggi, soprattutto a livello digestivo. In questo caso, consigliamo di dividere la dose giornaliera in due o tre momenti durate la giornata.

A partire dai 25 anni la produzione naturale di collagene da parte dell’organismo diminuisce (-1% ogni anno). Non esiste un’età specifica, ma molte persone iniziano a integrare il collagene nella loro beauty routine a partire dai trent’anni per mantenere le peculiarità della pelle giovane.

I risultati variano da persona a persona, ma è possibile iniziare a osservare die miglioramenti già dopo qualche settimana. In generale, noi consigliamo un ciclo di 3 mesi. Mantenere una routine regolare è fondamentale per osservare dei risultati ottimali.

Il collagene è una proteina naturalmente presente nel nostro organismo, quindi non ha effetti collaterali legati all’integrazione. In caso di dubbi ci si può rivolgere al proprio medico o farmacista di fiducia.

Non ci sono controindicazioni particolari ma è sempre consigliabile rivolgersi al medico o farmacista di fiducia prima di assumere un integratore durante la gravidanza e allattamento.

Il collagene può essere un’integrazione complementare ai trattamenti dermocosmetici, fornendo un aiuto dall’interno per aiutare a mantenere la bellezza della pelle.

I nostri prodotti Stardea® sono tutti formulati senza glutine e senza lattosio.
Massage Studio

We Offer Healthy Solutions

Sei un farmacista interessato ai nostri prodotti o servizi? Mettiti in contatto con noi

Logo-STARDEA-OLYOS-GROUPE-horizontal-vect

Stardea s.r.l.
Strada Langhirano 51/A
43124 Parma, Italy
Cap.Soc. Euro 100.000,00 i.v.
Cod.Fisc. e P.IVA 02345060343
Reg.Imp. n° 02345060343
REA n°230093

LAVORA CON NOI
 
*L’invio della Richiesta di informazioni comporta automatica autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13, D.lgs. 196/2003 e completa accettazione della nostra politica di gestione della privacy e delle condizioni generali d’uso del sito Stardea
SEGUICI
Seguici sui principali canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità da Stardea.
 

Stardea S.r.l. © 2025. Tutti i diritti riservati.

Go to Top

Iscriviti alla newsletter

     

    Subscribe for the updates!

    [mc4wp_form id="461" element_id="style-11"]

    Scarica l'App Stardea

    Installa
    ×